Vi supporteremo studiando sistemi di Programmazione della produzione e Sistemi di Controllo di Processo.
La programmazione della produzione prevede l’armonizzazione della domanda del mercato con le potenzialità del sistema produttivo, stanti i vincoli legati alla saturazione dei macchinari e al contenimento delle scorte, alla disponibilità finanziaria, alla sicurezza e alla tutela ambientale.
La variabilità della domanda rende necessaria la flessibilità nella produzione e la tempestività nell’individuazione dei nuovi bisogni e nella creazione di risposte efficaci.
La programmazione della produzione prevede quattro fasi:
- previsioni di vendita
- gestione degli ordini consuntivati
- preparazione del programma generale di produzione
- pianificazione dei fabbisogni

Sistemi di Controllo di Processo
Impostiamo sistemi di controllo dei processi e individuiamo e attuiamo misure correttive ove necessario. Il monitoraggio costante dei processi consente la tempestiva individuazione di sacche di inefficienza e l’attuazione di interventi correttivi che minimizzino le perdite operative e le disfunzioni produttive, che potrebbero compromettere la performance complessiva dell’azienda.